Studio di Pittura

Pittura Lectio Divina. Linee guida 



Il luogo in cui si svolgono le lezioni è il mio Studio personale, nel quale lavoro professionalmente da molti decenni come pittrice. In tale luogo il mio insegnamento può riguardare esclusivamente lo studio della pittura

Con ciò intendo dire che la frequentazione di tale luogo non può essere per chi vuole dilettarsi ma solo a chi intende imparare e fare pratica. Le lezioni infatti consistono in un esercizio simile a quello di una palestra, sono un’attività imprescindibile non solo per un apprendista, ma anche per un pittore.

I quadri invece si creano, qualora se ne sentisse la necessità, nel proprio spazio personale.


Ciò premesso ogni lezione ha il tempo limitato a due ore totali, avendo come scopo produrre uno studio e non un quadro finito, senza per questo sminuire ciò che si fa.

Proprio attraverso la relativa brevità di queste lezioni intendo insegnare a: 



Nel mio insegnamento tratto ogni allievo in un modo diverso, considerando il livello e il gusto personale, per questa ragione le diversità di livello di cui molti si preoccupano non sono mai state un problema, sono caso mai un valore aggiunto. 

In queste lezioni l’unica cosa che gli allievi hanno in comune è il soggetto.

Bisogna convincersi che quando si studia, qualsiasi soggetto è una risorsa, questo vale persino per me che, pur essendo una pittrice di professione oltre che maestra, lavoro spesso insieme agli allievi proprio per dare l’esempio. Sebbene i soggetti possibili siano molti e diversi, protrarre nel tempo l’esercizio su un unico soggetto non può essere che un accrescimento, dal punto di vista dello studio.

Il discorso cambia, cioè diventa più personale, se si vuole fare un quadro, ma di questo ho già parlato sopra.

Riguardo al materiale, dopo che io stessa dò le informazioni e i consigli necessari, richiedo espressamente che gli allievi siano autonomi e indipendenti. Ci tengo a sottolineare che anche questo rientra nel mio insegnamento, perché il materiale indica già in sé l'esperienza del pittore.


Questi principi sono inderogabili, in quanto costituiscono la base del mio insegnamento, di conseguenza è necessario che siano accettati da chi vuole essere mio allievo.

Una lezione con argomento, durata, luogo e giorno a scelta dell’allievo non può che essere privata.




Prenotazioni aperte